ORARI DI APERTURA
Giovedì 22 Maggio Inaugurazione su invito Ore 18.30 – 22.00
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 Maggio ore 10.30 – 19.30
Attività, laboratori e spettacoli
LABORATORIO DI SOUTACHE
a cura di Giancarla Marelli e Marta Gandola
impariamo la tecnica, detta anche "Spiga Russa", che ha origine nell’Europa dell’est ai tempi degli Zar. Usando passamanerie, piattine di viscosa, perle e pietre creiamo orecchini, bracciali e collane.
Venerdì, Sabato e Domenica – ore 11.00 e 15.00
Dai 12 anni
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO
a cura di Vivianalab
Lanternina – valorizziamo i materiali di scarto, creiamo una lanterna con ritagli di stoffe, nastri, perline e vasetti di vetro.
Venerdì- ore 11.30
Per tutti
Crea il tuo bijoux – utilizzando materiali di riciclo come la carta dei quotidiani e delle riviste, spago, cotoni, bottoni e graffette.
Sabato ore 11.30
Per tutti
Biglietto riciclato – un biglietto con tasca ricavato dall’anima della carta dei rotoloni scottex, pagine di vecchi libri, carta da pacco e corda.
Domenica ore 11.30
Per tutti
LABORATORIO DI SCRAPBOOKING
a cura di Vivianalab
Album formato small – utilizzando la tecnica dello scrapbooking, con carta da pacco, cartoncino, nastri e timbri creiamo piccoli e particolari album portafoto per custodire foto e ricordi speciali.
Venerdì ore 15.30
Per tutti
Scatola dei ricordi – seguendo poche e semplici regole, piegando e ritagliando del cartoncino sarà possibile costruire un una scatola. Verranno utilizzate carte decorate in stile americano, cartoncini colorati e colori.
Sabato ore 15.30
Per tutti
Minialbum con buste – creiamo un minialbum con buste da lettera e carta americana decorata per custodire foto e ricordi in un album tutto fatto a mano.
Domenica ore 15.30
Per tutti
LABORATORIO DI TESSITURA A MANO
Con Paola Artale , tessitrice , i bambini proveranno a tessere utilizzando un telaio a pettine – liccio . Scegliendo filati e materiali diversi , anche riciclati, realizzeranno un piccolo arazzo da portare a casa.
Venerdì ore 16.00, Sabato e Domenica ore 11.00 e 16.00
Per bambini dai 4 anni
LABORATORIO TESSILE DI TINTURA E STAMPA
a cura de L’HUB
Stampa e tingi la tua estate – scopriamo la magia della decorazione del tessuto con blocchi da stampa e tecniche di tintura a riserva. Realizziamo set all’americana, shopper e copri quaderno.
Venerdì, Sabato e Domenica, a ciclo continuo durante la giornata
Per bambini e adulti
LABORATORIO ARTISTICO
a cura di Ad Artem
Un colore tutto mio! – il laboratorio prende avvio dal racconto di Leo Lionni dedicato a un camaleonte che cerca il proprio colore. Tramite giochi e sperimentazioni, i bambini scoprono i colori primari e secondari, le loro differenze e unioni e scelgono infine il colore che più li rappresenta.
Sabato e Domenica ore 15.00
Per bambini dai 5 ai 7 anni
CACCIA AL TESORO TRA NATURA, ARTE E ARCHITETTURA
Scopriamo uno dei quartieri più antichi di Milano grazie a una caccia al tesoro che si dipana tra il Museo Diocesano, il Parco delle Basiliche e la Basilica di Sant’Eustorgio. Un modo divertente per conoscere le storie e le leggende legate a questi luoghi, che racchiudono affascinanti episodi della storia della nostra città.
Sabato e Domenica ore 15.30
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni
LABORATORIO DI ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE PER BAMBINI
a cura di scatolAperta
Uno spazio fiorito – un laboratorio creativo che grazie all’utilizzo di fasce di cartone, materiali di recupero, immaginazione, fantasia e creatività, permetterà a ciascun partecipante di realizzare e decorare un vero e proprio spazio in sintonia con la primavera.
Sabato ore 17.00
Per bambini dai 5 ai 10 anni
Per altre informazioni clicca qui
GIOCO DEL GUSTO
a cura de Azienda Agricola Cà Versa
Memory farm – attraverso il divertente gioco del Memory impariamo a conoscere “assaggiando” il mondo della fattoria, della frutta e della verdura appena colta. …dal seme al frutto alla confettura fatta a regola d’arte, un divertente gioco del gusto con merenda finale!
Sabato e Domenica ore 11.00 e 15.30
Per bambini
SPETTACOLO TEATRALE
a cura di Rapanello Eventi
Quegli strani animali – tratto dalle storie di Tomi Ungerer, uno spettacolo di narrazione interattivo, con
un’antica lavagna scolastica trasformata in un affascinante teatrino per burattini e pupazzi mossi a vista.
Domenica ore 17.00
Per bambini dai 3 agli 8 anni.
WORK IN PROGRESS
Nello spazio Petali e Corolle tutti i giorni Elisabetta Bodini realizzerà un meraviglioso pomander, una sfera da appendere per profumare una stanza o sfoggiare come “borsetta in fiore”.
Venerdì, Sabato e Domenica
Per adulti
BRUNCH DI PRIMAVERA
a cura dello chef Domenico Scannapieco.
Nella verde cornice del Chiostro, un ricco e gustoso brunch
Domenica, dalle 11.30 alle 15.00 previa prenotazione.
Leggi il menu
_______________________________________________________________________________________
Il Museo Diocesano
L’ingresso alla Mostra Mercato consentirà anche la visita alle Collezioni permanenti del Museo, alle mostre temporanee e alla Collezione Sozzani, recentemente donata al Museo.
Prezzi e prenotazioni
Ingresso: | € 5 e gratuito per i ragazzi fino a 18 anni | |
Tre giorni | € 8 | |
Due giorni | € 6 | |
Famiglie (2 adulti + bambini) | € 8 | |
Brunch di primavera € 25 – Prenotazione obbligatoria | ||
Per bambini | Laboratorio di tessitura a mano | € 15 |
Caccia al tesoro tra natura e arte |
€ 8 | |
Laboratorio di architettura | € 10 | |
Gioco del gusto | € 10 | |
Laboratorio artistico | gratuito | |
Spettacolo teatrale | gratuito | |
Per tutti | Laboratorio di soutache dai 12 anni |
€ 15 |
Laboratorio di riciclo creativo | € 10 | |
Laboratorio di scrapbooking | € 15 | |
Laboratorio tessile di tintura e stampa | € 15 al pezzo |