ORARI DI APERTURA
Giovedì 23 ottobre – Preview su invito ore 18.00 – 22.00
Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre – ore 10.30 – 19.30
Attività, laboratori e spettacoli
LABORATORIO DI TORNITURA
a cura di Giovanni Ghidoni, in arte Mastro
Come nascono una trottola e un mestolo. Dimostrazione e laboratorio di tornitura e scultura del legno
venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.40 alle 11.30 e dalle ore 14.40 alle 15.30
per ragazzi e adulti dai 13 anni
LABORATORI CREATIVI
a cura di Vivianalab
Ghirlanda autunnale. Realizziamo una ghirlanda in stile autunnale, utilizzando stoffe, pannolenci, nastri e bottoni, e tanti decori realizzati al momento.
venerdì 24 ore 11.00 – dai 6 anni
Scrapbooking: Minialbum stile USA. Creazione di piccoli e particolari album portafoto realizzati seguendo le tecniche dello scrapbooking. Verranno utilizzati anche altri materiali come la carta da pacco, il cartoncino, i nastri e i timbri che renderanno ciascun progetto davvero particolare e unico.
venerdì 24 ore 15.30 – dai 6 anni
Libretto in pannolenci. Cucito creativo finalizzato alla creazione di un libretto porta bijoux, oppure per custodire aghi, spilli per il cucito. Il libretto è realizzato con morbido e caldo feltro e coloratissimo
pannolenci.
sabato 25 ore 11.00 – dai 9 anni
Scrapbooking: Cards & Tags. Realizzazione di un biglietto e di una tag con carta americana, decorazioni e timbri, seguendo poche e semplici regole e un pizzico di fantasia.
sabato 25 ore 15.30 – dai 6 anni
La scatolina dei ricordi. Con la carta creiamo una scatolina in perfetto stile scrap arricchita da timbri, colori, nastri e decorazioni in carta americana.
Domenica 26 ore 11.00 – dai 6 anni
Gufetti profumati alla cannella. Con ago e filo realizziamo un simpatico gufetto utilizzando del pannolenci e poche semplicissime regole di cucito.
domenica 26 ore 15.30 – dai 6 anni
LABORATORIO CREATIVO DI ARCHITETTURA
a cura di scatolAperta
Una casa per ogni stagione: è arrivato l’autunno.
Attraverso attività di manipolazione, collage, disegno, si realizzeranno piccoli progetti di “uno spazio autunnale”.
sabato ore 11.00 e ore 15.30 – dai 5 ai 12 anni – max 20 bambini
CONOSCIAMO IL CIOCCOLATO
a cura di Passion Cocoa
La storia del cacao dal seme alla tavoletta di ciocclato. Incontro con il maestro cioccolatiere e minidegustazione.
venerdì ore 16.00 e sabato ore 11.00 – dai 3 agli 8 anni
venerdì ore 17.00 e sabato ore 16.00 – dagli 8 ai 12 anni
LABORATORIO DI TESSITURA A MANO
a cura di Paola Artale
Con Paola Artale , tessitrice , i bambini proveranno a tessere utilizzando un telaio a pettine – liccio . Scegliendo filati e materiali diversi , anche riciclati, realizzeranno un piccolo arazzo da portare a casa .
Venerdì ore 16.00, Sabato e Domenica ore 11.30 e 16.00 – dai 6 anni
LABORATORIO DEL CIOCCOLATO
a cura di ChocoMoments
Babychoco. I bambini potranno divertirsi e improvvisare con il cioccolato cimentandosi nella realizzazione di cioccolatini con le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione.
A ciclo continuo
Venerdì dalle14.30 alle 18.00, Sabato e Domenica dalle ore 11.00 alle 12.30 e dalle14.30 alle 18.00
dai 3 ai 16 anni
LABORATORIO DI PICCOLO RESTAURO LIGNEO DI ANTIQUARIATO: LUCIDATURA E TARLATURA
Come intervenire per ravvivare una vecchia patina, attenuare le sfrisature o i segni del tempo. Ricostruzione, incollaggio e stuccatura di pezzetti mancanti. Pronto intervento per i primi segnali dei tarli.
Venerdì, sabato e Domenica ore 11.00, 12.00 – 15.00, 16.00, 17.00
per adulti
DIMOSTRAZIONE DI COMPOSIZIONE FLOREALE
Nello spazio Pastor con la guida di un vero floral designer scopriamo le tecniche di composizione floreale per creare con fiori freschi, abbellire la casa e addobbare la tavola nelle occasioni speciali.
Domenica ore 12.00
per adulti
CHAGALL E LA BIBBIA – VISITA LABORATORIO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
a cura di Ad Artem
Durante la sua vita Marc Chagall si è confrontato spesso con la Bibbia, considerandola una fonte di poesia valida per tutti i tempi, e dedicando al tema biblico opere realizzate con tecniche e materiali differenti. Visitiamo la mostra lasciandoci affascinare da queste antiche vicende narrate con il linguaggio poetico tipico dell’artista. In laboratorio possiamo poi sperimentare una particolare tecnica di stampa che ci consente di raccontare e reinterpretare con immagini e colori gli episodi che più ci hanno colpito.
Sabato ore 15.00 e Domenica ore 10.30 – dai 6 ai 10 anni
CHAGALL E LA BIBBIA – VISITA GUIDATA PER ADULTI
a cura di Ad Artem
Chagall, che si definiva artista ebreo prima che russo, a partire dalla fine degli anni Venti inizia un confronto con il testo biblico che continuerà per tutta la sua vita. La mostra permette di osservare e confrontare opere, realizzate con tecniche e materiali differenti, che trattano dell’Antico e Nuovo Testamento.
Domenica ore 16.00 – per adulti
BRUNCH DELLA DOMENICA
a cura dello chef Domenico Scannapieco.
Nell’accogliente lunch cafe’, un ricco e gustoso brunch
Domenica, dalle 12.00 alle 15.00 previa prenotazione.
Leggi il menu
_______________________________________________________________________________________
IL MUSEO DIOCESANO
Cogli l’occasione di essere al Museo per visitare la mostra CHAGALL E LA BIBBIA.
Ingresso mostra
8 euro intero
5 euro ridotto, per chi presenta il biglietto della mostra a Palazzo Reale
5 euro bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni
Prezzi e prenotazioni
INGRESSO GRATUITO ALLA MOSTRA MERCATO
LABORATORI E ATTIVITA’
Per bambini | Laboratorio di tessitura a mano | € 12 |
Laboratorio di architettura | € 10 | |
Laboratorio del cioccolato | € 10 | |
Visita laboratorio per famiglie |
€ 15 |
|
Conosciamo il cioccolato | gratuito | |
Per tutti dai 6 anni |
Laboratori con carta | € 12 |
Laboratorio di cucito creativo | € 12 | |
Laboratorio di scrapbooking | € 12 | |
Gioco del gusto | € 12 | |
Laboratorio creativo: ghirlanda |
€ 15 | |
Per adulti | Laboratorio di restauro | gratuito |
Laboratorio di tornitura | gratuito | |
Dimostrazione di composizione floreale | gratuito | |
Visita guidata Chagall e la Bibbia |
€ 13 | |
Brunch della domenica previa prenotazione |
€ 20 (bambini €10) |