23-25 maggio 2025
Venerdì, sabato e domenica
orari 11.00|21.00
Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano, Corso di Porta Ticinese 95
INGRESSO GRATUITO
Creatività, colore, bellezza, accoglienza. Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini durante il weekend del 23-25 Maggio 2025 ritorna il tradizionale appuntamento primaverile milanese giunto alla sua XXIX edizione: Chiostro in Fiera.
Più di 80 artigiani provenienti da tutta Italia danno vita a questa fiera regionale, nata nel 2007 per promuovere le attività artigianali e raccogliere fondi per i progetti culturali e didattici del Museo.
Durante tutto il weekend il Museo Diocesano sarà inoltre, come sempre, il fulcro di un’offerta culturale ricca e coinvolgente.
Partecipa alle visite guidate o prendi parte ai laboratori organizzati in occasione della mostra dedicata alla fotografa americana Dorothea Lange!
L’estate si avvicina e le proposte degli artigiani del Chiostro sono interessantissime! Borse, costumi, parei, teli mare ….tutto il necessario per partire per le prossime vacanze estive!
Per arredare le case e preparare le tavole per le serate estive … Una festa del home decor per gli spazi interni, i terrazzi e i giardini.
Completano l’offerta di moda e stile: l’abbigliamento con stoffe di qualità, di tutti i tipi, tagliate, cucite e ricamate finemente; la maglieria più sottile per l’estate; i pigiami e i kimono; l’abbigliamento e gli accessori per bambini; metalli preziosi e pietre rare; calzature fatte a mano, classiche e moderne.
L’attenzione alla bellezza e al benessere non manca, con una selezione di cosmetici naturali, profumi esclusivi e prodotti officinali per le cure naturali, i detergenti solidi e i loro accessori più innovativi.
Gli animali al chiostro sono i benvenuti e anche per loro si trova una interessantissima offerta di “abbigliamento” e accessori.
E come ogni anno, CHIOSTRO IN FIERA non è solo moda e bellezza. Le delizie enogastronomiche proposte dagli espositori, con le loro prelibatezze regionali, soddisferanno anche i palati più esigenti e novità di questa edizione, dalla Provenza le tisane di frutta seccata, frutta disidratata, candita, aromatizzata…
E come ogni primavera, il prato si trasformerà in un vero e proprio giardino fiorito con le piante, i fiori e i kokedama più incredibili.
Chiostro in Fiera è l’occasione per vedere la mostra fotografica sulla fotografa americana Dorothea Lange o per sfruttare l’ultimo weekend di apertura dell’esposizione Attorno a Tintoretto. La Deposizione dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro.
Grazie a Ricola, storico partner di Chiostro in Fiera, gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a attività educative speciali per arricchire ulteriormente la propria esperienza della mostra.
La Deposizione di Jacopo Tintoretto (Venezia, 1519 ca. -1594), in prestito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia, è un’opera realizzata intorno al 1562, e si distingue per la composizione drammatica e concitata, dal forte impatto emotivo, in cui gli imponenti personaggi mettono in scena il racconto della Passione.
La mostra dedicata a Dorothea Lange, a 135 anni dalla sua nascita, curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi, presenta un centinaio di fotografie realizzate tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, picco assoluto dell’attività della fotografa, testimone cruciale di alcuni degli eventi epocali che hanno modificato l’assetto economico e sociale degli Stati Uniti, come la siccità degli anni Trenta o la deportazione di persone di discendenza giapponese nei campi di concentramento avvenuta dopo Pearl Harbour. Attraverso le sue immagini Lange documenta tutta la procedura, rivelando l’inumanità di questa legge. Le immagini esposte fanno emergere storie e racconti, che a distanza di decenni rimangono di assoluta attualità e forniscono spunti di riflessione su temi come la crisi climatica, le migrazioni e le discriminazioni.
Anche in quest’edizione, tante le degustazioni e le attività artigianali.
Venerdì 23 maggio alle ore 18.00 sarà offerto al pubblico un caloroso benvenuto dal produttore siciliano Domenico Gentile, che invita a gustare il suo esclusivo Naranji, un amaro dalle note fresche di arance e menta o un calice di vino fresco dalla Sicilia.
Per chi ama la cucina e il cibo di qualità, si potranno degustare prodotti tipici da tutta Italia: formaggi, cioccolati, pesti e conserve vegetali, vini e tisane.
Inoltre gli artigiani del Chiostro saranno fieri di raccontare le loro storie e la loro passione del “fare con le mani”, dall’arte del creare oggetti e complementi d’arredo con il fil di ferro, all’arte giapponese del kokedama per creare piccoli mondi verdi per abbellire i vostri terrazzi o le vostre case.
Nel Chiostro è allestito un Bistrot per potersi rilassare, godendosi lo spazio verde, fare colazione, pranzare, gustarsi un thè con torte e dolci e prendere un aperitivo all’aperto per concludere la giornata al Museo.
Per i momenti di relax e convivialità, lo staff del Bistrot del Chiostro sarà lieto di accogliere i visitatori.
Tante le attività legate alla mostra presente in Museo,
per i visitatori di tutte le età
Ricola, partner della manifestazione, offre gratuitamente tutte le attività educative, comprese di biglietto di ingresso al Museo, appositamente studiate per accompagnare la visita alla mostra della fotografa americana Dorothea Lange.
La prenotazione è obbligatoria.
Visita Laboratorio alla mostra Dorothea Lange
Hai dai 6 agli 11 anni? Sei pronto “a scattare”… con la tua macchina fotografica? I Servizi Educativi ti accompagnano alla mostra di Dorothea Lange in Museo, prima di metterci alla prova in una serie di esercizi per giovani fotografi. Porta con te la tua macchina o uno smartphone e “centreremo insieme l’obiettivo”.
Visita laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni, a partire dagli scatti esposti nella mostra di DOROTHEA LANGE.
SABATO 24
DOMENICA 25
Modalità: visita narrata + laboratorio
Target: 6 – 11 anni
Orario: 16.00
Durata: 120 min.
Vi preghiamo di iscrivere solo i bambini, per i genitori è disponibile una visita gratuita guidata (sempre previa iscrizione al link dedicato).
Per informazioni: servizieducativi@museodiocesano.it
Per prenotare:
Visita Narrata alla mostra Dorothea Lange
Visita narrata a cura dei Servizi Educativi alla mostra di Dorothea Lange, la grande fotografa americana che riflette sui grandi temi sociali degli Stati Uniti tra gli anni ’30 e ’40, con il coraggio della reporter e la sensibilità della ritrattista.
Modalità: visita narrata
Target: adulti
Orario: 16.30
Durata: 60 min.
Grazie alla sponsorizzazione di Ricola, attività e ingresso al Museo sono gratuiti esclusivamente per gli iscritti all’attività.
Per informazioni: servizieducativi@museodiocesano.it
Per prenotare: